L'orecchio, organo essenziale per l'udito e l'equilibrio, è una struttura complessa divisa in tre parti principali:
Orecchio esterno: Comprende il padiglione auricolare (la parte visibile) e il condotto uditivo esterno, che convoglia le onde sonore verso il timpano.
Orecchio medio: È una camera piena d'aria che contiene tre piccole ossa, chiamate ossicini (martello, incudine e staffa). Questi ossicini amplificano le vibrazioni del timpano e le trasmettono all'orecchio interno. L'orecchio medio è collegato alla gola tramite la tromba di Eustachio, che equalizza la pressione dell'aria tra l'orecchio medio e l'ambiente esterno.
Orecchio interno: Ospita la coclea, un organo a forma di chiocciola contenente le cellule ciliate, i recettori sensoriali per l'udito. Le vibrazioni sonore vengono convertite in segnali elettrici dalle cellule ciliate e inviate al cervello tramite il nervo acustico. Inoltre, l'orecchio interno contiene il sistema vestibolare, responsabile del mantenimento dell'equilibrio.
Il corretto funzionamento di tutte e tre le parti dell'orecchio è fondamentale per un'udito normale e per il mantenimento dell'equilibrio. Danni o disfunzioni a una qualsiasi di queste parti possono causare problemi uditivi o vertigini.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page