Cos'è orditoio?

Orditoio: Introduzione e Funzioni

L'orditoio è una macchina fondamentale nell'industria tessile, specificamente nella preparazione dell'ordito per la tessitura. La sua funzione principale è quella di avvolgere una grande quantità di fili (l'ordito) da un gran numero di rocchetti o coni su un unico cilindro o aspo, mantenendo i fili paralleli, tesi in modo uniforme e disposti nell'ordine corretto per il successivo processo di tessitura. In sostanza, crea il fascio di fili che formerà l'armatura longitudinale del tessuto.

Funzioni Principali:

  • Trasferimento del filo: Trasferisce il filo da numerosi contenitori di alimentazione (rocchetti o coni) a un unico supporto (cilindro o aspo).
  • Mantenimento della tensione uniforme: Assicura che ogni filo abbia la stessa tensione durante l'avvolgimento, prevenendo difetti nel tessuto finale. Un'elevata uniformità di tensione è essenziale per un tessuto di qualità.
  • Parallelismo dei fili: Dispone i fili paralleli tra loro, garantendo un tessuto uniforme e resistente. Il corretto parallelismo%20dei%20fili è cruciale.
  • Organizzazione dell'ordito: Organizza i fili nell'ordine corretto per la tessitura. Questo è particolarmente importante per i tessuti con disegni complessi.
  • Misurazione della lunghezza: Misura la lunghezza totale dell'ordito avvolto.
  • Creazione di un fascio di ordito pronto per la tessitura: Produce un fascio di ordito uniforme e pronto per essere montato sul telaio.

Tipi di Orditoi:

Esistono diversi tipi di orditoi, a seconda della tecnologia utilizzata e del tipo di tessuto che si intende produrre. I due tipi principali sono:

  • Orditoio sezionale (o a sezioni): Avvolge l'ordito in sezioni separate che vengono poi combinate. Questo tipo è adatto per la produzione di orditi con disegni complessi o con un numero elevato di fili.
  • Orditoio diretto (o a cilindro): Avvolge l'ordito direttamente sul cilindro. Questo tipo è più veloce e adatto per la produzione di orditi semplici con un numero inferiore di fili.

Componenti principali di un orditoio:

  • Cantra: Un telaio che contiene i rocchetti o i coni di filo.
  • Sistema di tensionamento: Mantiene la tensione uniforme sui fili.
  • Sistema di guida del filo: Guida i fili dalla cantra al cilindro o all'aspo.
  • Cilindro o aspo: Su cui viene avvolto l'ordito.
  • Sistema di misurazione della lunghezza: Misura la lunghezza dell'ordito.
  • Sistema di controllo: Controlla la velocità, la tensione e altre impostazioni dell'orditoio.

Importanza nell'Industria Tessile:

L'orditoio è un elemento essenziale nel processo di tessitura. La qualità dell'ordito influenza direttamente la qualità del tessuto finito. Un ordito preparato in modo accurato garantisce una produzione più efficiente e un tessuto di qualità superiore. La corretta preparazione%20dell'ordito è quindi un processo critico.