Cos'è nitrificazione?

Nitrificazione

La nitrificazione è un processo biochimico di ossidazione dell'ammoniaca (NH<sub>3</sub>) o dello ione ammonio (NH<sub>4</sub><sup>+</sup>) in nitrito (NO<sub>2</sub><sup>-</sup>), seguito dall'ossidazione del nitrito in nitrato (NO<sub>3</sub><sup>-</sup>). È un processo importante nel ciclo dell'azoto.

Processo in due fasi:

  1. Nitrosazione: L'ammoniaca viene ossidata a nitrito da batteri nitrificanti come Nitrosomonas. Questa fase è spesso limitante nel processo complessivo. L'equazione generale è:

    NH<sub>3</sub> + O<sub>2</sub> → NO<sub>2</sub><sup>-</sup> + 3H<sup>+</sup> + 2e<sup>-</sup>

    Per maggiori dettagli su questi microrganismi, visita la pagina su Batteri%20Nitrificanti.

  2. Nitratazione: Il nitrito viene ossidato a nitrato da batteri nitrificanti come Nitrobacter. L'equazione generale è:

    NO<sub>2</sub><sup>-</sup> + O<sub>2</sub> → NO<sub>3</sub><sup>-</sup>

    Per saperne di più sul ruolo del Nitrito nel processo, visita la pagina dedicata.

Batteri coinvolti:

I principali attori di questo processo sono:

  • Batteri ossidanti l'ammoniaca (AOB): Come Nitrosomonas, Nitrosospira, Nitrosococcus, che catalizzano la prima fase.

  • Batteri ossidanti il nitrito (NOB): Come Nitrobacter, Nitrospira, Nitrococcus, che catalizzano la seconda fase.

Significato Ecologico:

  • Ciclo dell'Azoto: La nitrificazione è un passo fondamentale nel Ciclo%20dell'Azoto, convertendo l'ammoniaca, che può essere tossica, in nitrato, una forma di azoto più utilizzabile dalle piante.
  • Qualità dell'Acqua: La nitrificazione svolge un ruolo importante nei sistemi di trattamento delle acque reflue per rimuovere l'ammoniaca e migliorare la qualità dell'acqua. Tuttavia, l'eccesso di nitrati può portare all'Eutrofizzazione degli ecosistemi acquatici.

Fattori che influenzano la nitrificazione:

  • pH: La nitrificazione avviene meglio in condizioni di pH neutro o leggermente alcalino.
  • Temperatura: La temperatura ottimale per la nitrificazione varia a seconda delle specie batteriche, ma generalmente si aggira tra i 25°C e i 35°C.
  • Disponibilità di ossigeno: La nitrificazione è un processo aerobico e richiede una quantità sufficiente di ossigeno disciolto.
  • Disponibilità di nutrienti: La presenza di altri nutrienti essenziali, come il fosforo, può influenzare la velocità di nitrificazione.