La mole è l'unità di misura della quantità di sostanza nel Sistema Internazionale (SI). Rappresenta una quantità specifica di entità elementari (atomi, molecole, ioni, ecc.).
Una mole è definita come la quantità di sostanza che contiene esattamente 6.02214076 × 10²³ entità elementari. Questo numero è noto come Numero di Avogadro (Nₐ).
La mole è cruciale per:
Stechiometria: Permette di calcolare le quantità di reagenti e prodotti coinvolti in una reazione chimica. Comprendere il rapporto tra le moli di diverse sostanze è fondamentale per bilanciare le equazioni chimiche.
Concentrazioni: La concentrazione di una soluzione è spesso espressa in molarità (moli di soluto per litro di soluzione).
Relazione Massa-Mole: Permette di convertire tra la massa di una sostanza e il numero di moli, utilizzando la massa molare. La massa molare di un elemento è numericamente uguale alla sua massa atomica relativa espressa in grammi per mole (g/mol). La massa molare di un composto è la somma delle masse molari degli atomi che lo compongono.
Per calcolare il numero di moli (n) a partire dalla massa (m) e dalla massa molare (M), si utilizza la seguente formula:
n = m / M
Al contrario, per calcolare la massa conoscendo il numero di moli e la massa molare:
m = n * M
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page