Cos'è moleiro?

Moleiro

Un moleiro è una persona che possiede o gestisce un mulino, tipicamente un mulino ad acqua o a vento, per macinare i cereali in farina. La figura del moleiro è storicamente importante nelle comunità rurali, in quanto la farina era un alimento base essenziale.

Responsabilità tipiche:

  • Macinazione dei cereali: La principale responsabilità è macinare cereali come grano, segale, orzo o mais in farina o altri prodotti come crusca.
  • Manutenzione del mulino: I moleiri erano responsabili della manutenzione e della riparazione del mulino, inclusi ingranaggi, macine e altri componenti meccanici. Spesso ciò richiedeva competenze specialistiche in meccanica e ingegneria.
  • Gestione delle scorte: Dovevano gestire le scorte di cereali e la produzione di farina, assicurandosi di avere abbastanza cereali per soddisfare la domanda e di immagazzinare la farina in modo appropriato per evitare che si deteriorasse.
  • Servizio clienti: Interagivano direttamente con i clienti, pesando e vendendo la farina, e spesso accettando cereali in cambio di macinazione (un sistema noto come "molitura").
  • Controllo della qualità: Era loro responsabilità assicurarsi che la farina prodotta fosse di alta qualità e adatta al consumo. Ciò includeva il controllo della grana e della pulizia della farina.
  • Contabilità: Tenere traccia delle entrate e delle uscite relative all'attività del mulino era un'altra responsabilità importante.

Importanza storica:

Il moleiro occupava una posizione chiave nella società medievale e moderna. I mulini erano spesso punti focali per la comunità e i moleiri, a causa della loro posizione di potere nel controllo di una risorsa essenziale come la farina, potevano essere figure influenti nelle comunità rurali. La figura del moleiro è spesso presente nella letteratura popolare e nel folklore.