Cos'è molinella?

Molinella

Molinella è un comune italiano situato nella Città Metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna. È un centro agricolo importante nella Pianura Padana, noto in particolare per la coltivazione del riso.

Storia:

La storia di Molinella è legata alle bonifiche effettuate in epoca medievale e rinascimentale per rendere coltivabili le terre paludose della zona. Il nome "Molinella" deriva probabilmente dalla presenza di numerosi molini ad acqua che sfruttavano i corsi d'acqua per la lavorazione del grano.

Economia:

L'economia di Molinella è prevalentemente agricola. Oltre al riso, si coltivano cereali, barbabietole da zucchero e ortaggi. Sono presenti anche alcune industrie, principalmente nel settore alimentare.

Monumenti e luoghi di interesse:

  • Chiesa di San Matteo: La chiesa parrocchiale è un edificio di interesse storico e artistico.
  • Museo della Civiltà Contadina: Offre uno spaccato della vita e del lavoro nelle campagne bolognesi.
  • Oasi di Campotto e Bassarone: Area naturalistica di grande importanza per la biodiversità, ideale per il birdwatching e le escursioni nella natura.

Eventi e manifestazioni:

  • Sagra del Riso: Festa dedicata al prodotto tipico locale, con degustazioni e eventi folkloristici.
  • Festa di San Matteo: Celebrazione del santo patrono del paese.

Geografia:

Molinella si trova nella pianura a est di Bologna. Il territorio è attraversato da numerosi canali di irrigazione.