Cos'è mitologia egizia?

Mitologia Egizia

La mitologia egizia è un complesso sistema di credenze e rituali che costituivano una parte integrante della società egizia antica. Essa permeava ogni aspetto della vita, dall'agricoltura alla politica, all'arte e all'architettura. La mitologia egizia è ricca di divinità, storie di creazione, miti sull'aldilà e concetti filosofici sulla natura dell'esistenza.

Divinità Principali:

Cosmogonia (Creazione del Mondo):

Esistevano diverse cosmogonie, con variazioni a seconda delle diverse città e periodi storici. Una delle più note è quella di Eliopoli, dove il dio creatore Atum emerse dal Nun (le acque primordiali) e creò i primi dei. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Atum]

Aldilà (Duat):

La vita dopo la morte era un aspetto centrale della mitologia egizia. Gli Egizi credevano che dopo la morte, l'anima (Ka e Ba) del defunto dovesse affrontare un pericoloso viaggio attraverso il Duat (l'aldilà) per raggiungere il regno di Osiride e ottenere l'immortalità. Il Libro dei Morti era una raccolta di incantesimi e formule per aiutare il defunto in questo viaggio. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Libro%20dei%20Morti] La Pesatura del Cuore era un momento cruciale in cui il cuore del defunto veniva pesato contro la piuma di Ma'at (la dea della verità e della giustizia). Se il cuore era più pesante della piuma, l'anima veniva divorata dalla creatura Ammit. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pesatura%20del%20Cuore]

Animali Sacri:

Molti animali erano considerati sacri e associati a specifiche divinità. Ad esempio, il gatto era sacro a Bastet, il coccodrillo a Sobek, lo scarabeo a Khepri e l'ibis a Thot.

Importanza dei Faraoni:

Il faraone era considerato un dio vivente, un intermediario tra gli dei e il popolo. La sua autorità era divina e aveva il compito di mantenere l'ordine (Ma'at) nel mondo. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ma'at]

Fonti di Informazione:

Le nostre conoscenze sulla mitologia egizia derivano principalmente da testi religiosi (come il Libro dei Morti e i Testi delle Piramidi), geroglifici incisi su templi e tombe, e manufatti archeologici.