Il Libro dei Morti è una raccolta di testi funerari dell'Antico Egitto, compilati a partire dall'Antico Regno (circa 2600 a.C.) e utilizzati fino al periodo tolemaico (323-30 a.C.). Il nome egizio originale è rw nw prt m hrw, che significa "Libro per Uscire alla Luce del Giorno" o "Libro per la Trasformazione".
Lo scopo principale del Libro dei Morti era quello di fornire al defunto le conoscenze e gli incantesimi necessari per superare i pericoli dell'oltretomba (Duat) e raggiungere l'aldilà, il Aaru. Si credeva che recitare questi incantesimi aiutasse il defunto a proteggersi dai demoni, a superare le prove poste dagli dei e a navigare attraverso le complesse geografie dell'oltretomba.
Contenuto e Struttura:
Il Libro dei Morti non aveva una struttura standard. Ogni copia era unica e personalizzata per il defunto, sebbene alcuni incantesimi fossero più comuni di altri. Generalmente, conteneva:
Formati:
Il Libro dei Morti veniva scritto su papiro, sarcofagi, pareti di tombe, bende di mummie e altri oggetti funerari. I papiri erano spesso illustrati con vivide vignette che raffiguravano scene dell'oltretomba e del giudizio del defunto.
Significato Culturale:
Il Libro dei Morti offre un'importante finestra sulle credenze religiose, i rituali funerari e le concezioni dell'aldilà nell'Antico Egitto. Riflette la profonda preoccupazione degli antichi Egizi per la vita dopo la morte e la loro fede nella possibilità di raggiungere l'immortalità attraverso la magia e la devozione agli dei.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page