Cos'è miura?

Miura

La Miura è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Lamborghini tra il 1966 e il 1973. Viene spesso considerata la prima vera supercar della storia, grazie al suo design rivoluzionario e alle prestazioni elevate.

Caratteristiche principali:

  • Motore: Montato in posizione centrale posteriore, un V12 da 3.9 litri, in grado di erogare una potenza variabile a seconda del modello (tra 350 e 385 cavalli).
  • Design: Creato da Marcello Gandini per Bertone, con linee fluide e aggressive. La Miura è famosa per le sue "ciglia" sopra i fari.
  • Telaio: Tubolare in acciaio.
  • Prestazioni: Elevate per l'epoca, con una velocità massima di oltre 270 km/h.
  • Modelli: La Miura è stata prodotta in diverse versioni, tra cui la P400 (la prima), la P400S (migliorata) e la P400SV (l'ultima e più potente).

Importanza storica:

La Miura ha rappresentato una pietra miliare nella storia dell'automobile. Ha introdotto concetti come il motore centrale in una vettura stradale, un design innovativo e prestazioni di riferimento, definendo il concetto di auto%20sportiva ad alte prestazioni per gli anni a venire. La sua influenza si può ancora vedere nelle supercar moderne.

Curiosità:

Il nome "Miura" deriva da un famoso allevamento di tori da combattimento spagnolo, un omaggio alla passione di Ferruccio Lamborghini per la tauromachia. La Miura è diventata un'icona culturale, apparendo in numerosi film e riviste.