Ecco le informazioni sulla menorah, in formato Markdown:
La menorah (ebraico: מְנוֹרָה) è un candelabro a sette bracci, uno dei simboli più antichi e diffusi del giudaismo. La sua importanza deriva dalla sua presenza nel Tabernacolo e nel Tempio di Gerusalemme, dove veniva accesa ogni giorno con olio d'oliva puro.
La menorah ha diversi significati simbolici. Alcuni interpretano i sette bracci come rappresentanti i sette giorni della creazione, altri come simbolo della luce della conoscenza divina. Altre interpretazioni legano i sette bracci ai sette pianeti conosciuti nell'antichità. In ogni caso, la menorah rappresenta la luce, la saggezza e la presenza divina.
Oggi, la menorah non viene più utilizzata nel Tempio (che non esiste più), ma rimane un simbolo importante nella cultura ebraica. Le menorah sono spesso presenti nelle sinagoghe e nelle case ebraiche. Una menorah a nove bracci, chiamata chanukkià (o hanukkiah) viene usata durante la festa di Hanukkah per commemorare il miracolo dell'olio che bruciò per otto giorni invece di uno. La chanukkià ha nove bracci: otto per le otto notti di Hanukkah e uno (chiamato shamash, "servo") per accendere gli altri.
La menorah è stata raffigurata in numerosi contesti storici e artistici. Un esempio famoso è la Menorah raffigurata sull'Arco di Tito a Roma, che commemora la vittoria romana nella prima guerra giudaica e la distruzione del Tempio di Gerusalemme. La menorah è anche un simbolo presente nello stemma dello Stato di Israele.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page