Cos'è macis?

Macis (Fiore di Noce Moscata)

Il macis è una spezia derivata dall'arillo (rivestimento di pizzo rosso) che circonda il seme di noce moscata. Entrambe le spezie, noce moscata e macis, provengono dal frutto dell'albero di Myristica fragrans.

Caratteristiche:

  • Aspetto: Il macis si presenta come strisce piatte e ramificate, di colore variabile dal rosso intenso all'arancione-giallastro quando essiccato.
  • Sapore: Il sapore del macis è simile a quello della noce moscata, ma più delicato e dolce. Ha anche note speziate, resinose e leggermente amare.
  • Aroma: L'aroma è caldo, aromatico e leggermente pungente.

Utilizzi:

  • Cucina: Il macis è utilizzato in una vasta gamma di piatti, sia dolci che salati. Si sposa bene con zuppe, salse, stufati, carni, verdure, dolci, torte e bevande calde. È un ingrediente importante in molte miscele di spezie, come il ras el hanout.
  • Industria alimentare: Viene utilizzato come aroma in prodotti trasformati come salse, condimenti e prodotti da forno.
  • Medicina tradizionale: In alcune culture, il macis viene utilizzato per le sue proprietà digestive, antinfiammatorie e analgesiche. Tuttavia, è importante notare che l'uso in medicina tradizionale non è supportato da prove scientifiche conclusive.

Raccolta e Lavorazione:

L'arillo viene rimosso manualmente dal seme di noce moscata. Viene quindi appiattito e essiccato al sole o in essiccatoi. Durante l'essiccazione, il colore cambia da rosso brillante a arancione o giallo.

Precauzioni:

Come la noce moscata, il macis contiene miristicina, un composto che, in dosi elevate, può avere effetti psicoattivi e tossici. È importante consumare il macis con moderazione. Consultare un medico in caso di dubbi.

Conservazione:

Il macis essiccato deve essere conservato in un contenitori ermetico, in un luogo fresco, asciutto e buio per preservarne al meglio aroma e sapore.