Cos'è macrino?

Macrino

Marco Opellio Macrino (latino: Marcus Opellius Macrinus; 165 circa – giugno 218) fu imperatore romano dall'aprile 217 al giugno 218.

Nato in una famiglia umile a Cesarea in Mauretania (l'odierna Cherchell, Algeria), Macrino ascese al potere senza appartenere alla classe senatoria. Divenne prefetto del pretorio sotto l'imperatore Caracalla, di cui ordinò l'assassinio nell'aprile del 217 presso Carre.

Macrino si proclamò imperatore dopo l'assassinio di Caracalla. Il suo regno fu breve e travagliato. La sua inesperienza militare si rivelò fatale nella [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Battaglia%20di%20Antiochia] contro le truppe leali alla dinastia severiana, guidate da Giulia Mesa e suo nipote Elagabalo.

Fu deposto e assassinato nel giugno del 218. Il suo regno rappresenta un periodo di instabilità nella [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia%20dell'Impero%20Romano] e segna una rottura con la successione dinastica dei Severi.