Cos'è geografia brasiliana?

Geografia del Brasile

Il Brasile è il paese più grande del Sud America e il quinto più grande del mondo, occupando una vasta area con una grande diversità geografica.

Confini: Confina con quasi tutti i paesi sudamericani, ad eccezione di Ecuador e Cile.

Morfologia:

  • Altopiano Brasiliano: Occupa gran parte del Brasile centrale e meridionale. È caratterizzato da superfici erose, pianure ondulate e formazioni rocciose.
  • Bacino Amazzonico: La vasta pianura attraversata dal Rio delle Amazzoni e dai suoi affluenti, coperta dalla fitta foresta pluviale amazzonica.
  • Pianura Costiera: Una striscia di terra che si estende lungo la costa atlantica, con spiagge, lagune e mangrovie.
  • Altopiano della Guiana: Situato nel nord del paese, con alcune delle montagne più alte del Brasile, come il Pico da Neblina.

Idrografia:

  • Rio delle Amazzoni: Il fiume più lungo e voluminoso del mondo, fondamentale per l'ecosistema amazzonico.
  • Rio Paraná: Importante per la navigazione e la produzione di energia idroelettrica.
  • Rio São Francisco: Il fiume più importante interamente in territorio brasiliano, vitale per l'irrigazione del Sertão.

Clima:

Il Brasile presenta una varietà di climi a causa della sua estensione geografica:

  • Equatoriale: Caldo e umido nella regione amazzonica.
  • Tropicale: Caldo con una stagione secca e una umida, presente nella maggior parte del paese.
  • Subtropicale: Con inverni miti ed estati calde nel sud del paese.
  • Semi-arido: Caldo e secco nel Sertão.

Vegetazione:

La vegetazione brasiliana è estremamente varia e comprende:

  • Foresta Amazzonica: La più grande foresta pluviale del mondo.
  • Cerrado: Savana tropicale.
  • Caatinga: Vegetazione secca e spinosa nel Sertão.
  • Mata Atlântica: Foresta tropicale atlantica, altamente minacciata.
  • Pantanal: La più grande zona umida tropicale del mondo.
  • Pampa: Prateria temperata nel sud del paese.

Suddivisione amministrativa: Il Brasile è diviso in 26 stati e un distretto federale (Brasilia). Gli stati sono raggruppati in cinque regioni: Nord, Nordeste, Centro-Ovest, Sudeste e Sul.