Cos'è clima tropicale?

Clima Tropicale

Il clima tropicale è un tipo di clima che si trova nelle regioni tropicali, ovvero in una zona generalmente compresa tra il tropico del Cancro e il tropico del Capricorno. Si caratterizza per temperature elevate durante tutto l'anno e precipitazioni abbondanti.

Caratteristiche principali:

  • Temperature: La temperatura media mensile è di solito superiore a 18°C durante tutto l'anno. Le escursioni termiche giornaliere sono spesso maggiori delle escursioni termiche stagionali.
  • Precipitazioni: Le precipitazioni sono consistenti, spesso superiori a 1500 mm annui, ma possono variare notevolmente. Esistono diverse sottocategorie di climi tropicali basate sulla distribuzione delle piogge.
  • Umidità: L'umidità è generalmente elevata, contribuendo a creare un'atmosfera afosa.
  • Stagioni: Piuttosto che le classiche quattro stagioni, i climi tropicali spesso presentano una stagione delle piogge (o stagione umida) e una stagione secca. La durata e l'intensità di queste stagioni variano a seconda della località.

Sottotipi di Clima Tropicale (Classificazione di Köppen):

  • Clima della foresta pluviale tropicale (Af): Precipitazioni elevate distribuite uniformemente durante tutto l'anno. Non c'è una vera stagione secca. Esempio: Bacino dell'Amazzonia, Congo. (Per saperne di più sui <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/foreste%20pluviali%20tropicali">foreste pluviali tropicali</a>)
  • Clima monsonico tropicale (Am): Simile al clima Af, ma con una stagione secca breve e ben definita. Le precipitazioni annuali sono comunque molto elevate, influenzate dai monsoni. Esempio: India, Asia sudorientale. (Per saperne di più sui <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/monsoni">monsoni</a>)
  • Clima tropicale di savana (Aw): Netta alternanza tra una stagione secca e una stagione delle piogge. La stagione secca può durare diversi mesi. Esempio: Africa subsahariana, Australia settentrionale. (Per saperne di più sulle <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/savane">savane</a>)

Impatto sul Bioma:

Il clima tropicale favorisce lo sviluppo di biomi ricchi e diversificati, come le foreste pluviali, le savane e le foreste tropicali decidue. La vegetazione è lussureggiante e la biodiversità è elevatissima. (Per saperne di più sulla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/biodiversità">biodiversità</a>).

Influenza dei fattori geografici:

La posizione geografica, l'altitudine, la vicinanza all'oceano e i venti dominanti influenzano notevolmente le caratteristiche specifiche del clima tropicale in diverse aree.

Effetti del cambiamento climatico:

Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo sui climi tropicali, con l'aumento delle temperature medie, l'alterazione dei regimi pluviometrici e l'aumento della frequenza di eventi meteorologici estremi come siccità e inondazioni. Questo minaccia la biodiversità e le popolazioni umane che dipendono da questi ecosistemi. (Per saperne di più sul <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cambiamento%20climatico">cambiamento climatico</a>).