Cos'è gas nobili?
Gas Nobili
I gas nobili, precedentemente noti come gas inerti o gas rari, sono un gruppo di elementi chimici con proprietà molto simili: in condizioni standard, sono tutti gas incolori, inodori, monoatomici e con una bassissima reattività chimica. Occupano il gruppo 18 (VIIIA) della tavola periodica.
Ecco un elenco dei gas nobili:
Proprietà Principali:
- Configurazione Elettronica: Hanno uno strato elettronico esterno completo (otto elettroni, ad eccezione dell'elio che ne ha due), il che li rende estremamente stabili. Questa configurazione elettronica completa è la causa della loro bassa reattività.
- Monoatomici: Esistono come atomi singoli, non come molecole diatomiche come l'ossigeno (O2) o l'azoto (N2).
- Incolori e Inodori: Sono trasparenti e non hanno un odore caratteristico.
- Bassi Punti di Ebollizione: Hanno punti di ebollizione molto bassi, che aumentano con l'aumentare del peso atomico.
- Inerzia Chimica: Tradizionalmente considerati "inerti", in realtà possono formare composti in condizioni estreme, soprattutto con elementi altamente elettronegativi come il fluoro e l'ossigeno. Composti di Xenon sono tra i più comuni.
Utilizzi Comuni:
- Elio: Gonfiaggio di palloni aerostatici, raffreddamento superconduttori, gas di protezione per saldatura.
- Neon: Illuminazione (insegne al neon).
- Argon: Gas di protezione per saldatura, riempimento di lampade a incandescenza.
- Kripton e Xenon: Illuminazione specializzata (lampade ad alta intensità), anestesia (xenon).
- Radon: Utilizzato (con cautela) in radioterapia, ma è anche una fonte di rischio per la salute nelle abitazioni (accumulo in scantinati).
La comprensione delle proprietà dei gas nobili è fondamentale in chimica e fisica. La loro inerzia chimica, un tempo considerata assoluta, ha portato a nuove scoperte sulla possibilità di formare composti, ampliando la nostra conoscenza delle reazioni chimiche.