Cos'è argon?

Argon

L'argon è un elemento chimico con simbolo Ar e numero atomico 18. È un gas nobile, inerte e incolore, inodore e insapore. L'argon costituisce circa l'1% dell'atmosfera terrestre e viene ottenuto industrialmente tramite distillazione frazionata dell'aria liquida.

Caratteristiche Principali:

  • Gas Nobile: Appartiene al gruppo dei gas nobili e quindi è estremamente stabile e poco reattivo.
  • Inerte: Raramente forma composti chimici. La sua reattività chimica è estremamente bassa.
  • Applicazioni: L'argon trova largo impiego in processi industriali che richiedono un'atmosfera inerte, come la saldatura ad arco e la produzione di titanio. Viene anche utilizzato nelle lampade a incandescenza e fluorescenti.
  • Isotopi: L'argon ha tre isotopi stabili: <sup>36</sup>Ar, <sup>38</sup>Ar e <sup>40</sup>Ar. L'isotopo <sup>40</sup>Ar viene prodotto dal decadimento del potassio-40 (<sup>40</sup>K) ed è utilizzato nella datazione radiometrica.
  • Scoperta: L'argon fu scoperto nel 1894 da Lord Rayleigh e William Ramsay.

Utilizzi:

L'argon è un elemento fondamentale in molte applicazioni scientifiche e industriali grazie alla sua inerzia e abbondanza.