Cos'è galattosio?

Il galattosio è un monosaccaride, ovvero uno zucchero semplice. È un isomero del glucosio, il che significa che ha la stessa formula chimica (C₆H₁₂O₆) ma una struttura molecolare diversa.

  • Natura: Il galattosio è uno zucchero che si trova naturalmente in alimenti come il latte e i latticini. Non è così dolce come il glucosio.

  • Metabolismo: Il galattosio viene metabolizzato nel fegato e convertito in glucosio per essere utilizzato come energia. Un difetto in questo processo può portare alla galattosemia, una malattia genetica rara.

  • Fonti alimentari: Oltre ai prodotti caseari, il galattosio si trova anche in alcune frutte e verdure. Fa parte del lattosio, il principale zucchero del latte, che è un disaccaride formato da glucosio e galattosio.

  • Importanza biologica: Il galattosio è un componente importante dei glicolipidi e delle glicoproteine, che sono importanti per la comunicazione e il riconoscimento cellulare.

  • Usi: Il galattosio ha un sapore leggermente meno dolce del glucosio ed è usato a volte come dolcificante. Viene utilizzato anche in alcuni farmaci e integratori.