Cos'è esano?

Esano

L'esano è un idrocarburo alcano con formula chimica C₆H₁₄. Si presenta come un liquido incolore a temperatura ambiente ed è altamente infiammabile. L'esano è un componente importante della benzina ed è utilizzato come solvente industriale.

Proprietà fisiche principali:

  • Aspetto: Liquido incolore
  • Odore: Simile alla benzina
  • Punto di ebollizione: Circa 69 °C
  • Punto di fusione: Circa -95 °C
  • Densità: 0,655 g/cm³ a 20 °C
  • Solubilità: Insolubile in acqua, solubile in molti solventi organici.

Utilizzi:

  • Solvente: Ampiamente utilizzato come solvente per oli, grassi, cere, e in diverse applicazioni industriali come l'estrazione di oli vegetali.
  • Produzione di polimeri: Utilizzato nella produzione di polimeri come il polietilene.
  • Laboratorio: Utilizzato come reagente di laboratorio e per la cromatografia.
  • Benzina: È un costituente della benzina, contribuendo al suo numero%20di%20ottano.

Isomeri:

L'esano ha cinque isomeri strutturali:

  • n-Esano (l'isomero più comune)
  • 2-Metilpentano
  • 3-Metilpentano
  • 2,2-Dimetilbutano
  • 2,3-Dimetilbutano

Pericoli:

  • Infiammabilità: Altamente infiammabile, i suoi vapori possono formare miscele esplosive con l'aria.
  • Tossicità: L'esposizione prolungata o ad alte concentrazioni può causare neurotossicità, con sintomi quali vertigini, mal di testa e danni ai nervi periferici.
  • Irritante: Può irritare la pelle e le vie respiratorie.

Precauzioni:

È importante maneggiare l'esano con cura, in aree ben ventilate e lontano da fonti di calore o fiamme libere. Si consiglia di utilizzare dispositivi di protezione individuale adeguati (guanti, occhiali di protezione, maschera respiratoria) durante la manipolazione.