Cos'è distillati?

Distillati

I distillati sono bevande alcoliche prodotte mediante distillazione. Questo processo separa l'etanolo, l'alcol presente nelle bevande fermentate, dagli altri componenti di base, come acqua e altri aromi, aumentando la concentrazione di alcol e modificando il sapore del prodotto finale.

Processo di Distillazione:

La distillazione sfrutta la diversa volatilità dell'alcol e dell'acqua. Il liquido fermentato, chiamato "wash" o "mosto", viene riscaldato in un alambicco. L'alcol, avendo un punto di ebollizione inferiore rispetto all'acqua, evapora per primo. Questi vapori vengono poi raffreddati e condensati in un liquido con una concentrazione di alcol più alta. Il processo può essere ripetuto più volte per ottenere una maggiore purezza e gradazione alcolica.

Tipi di Distillati:

Esistono numerosi tipi di distillati, ciascuno con le sue specifiche materie prime e processi di produzione, che influenzano significativamente il sapore e l'aroma:

  • Brandy: Distillato di vino o mosto di frutta. Il Cognac e l'Armagnac sono tipi di brandy protetti da denominazione di origine.
  • Whisky: Distillato di cereali fermentati (orzo, mais, segale, frumento). Esistono diverse varietà a seconda del cereale utilizzato e del metodo di produzione (es. Scotch, Bourbon, Rye). Spesso invecchiato in botti di legno.
  • Rum: Distillato di succo di canna da zucchero, melassa o sciroppo di canna da zucchero.
  • Vodka: Distillato ottenuto principalmente da cereali o patate. Tradizionalmente incolore, inodore e insapore (sebbene esistano vodke aromatizzate).
  • Gin: Distillato aromatizzato con bacche di ginepro e altre erbe aromatiche (botaniche).
  • Tequila: Distillato di agave blu, originario del Messico.
  • Mezcal: Distillato di agave, anch'esso messicano, ma può essere prodotto con diverse varietà di agave e con metodi artigianali.
  • Grappa: Distillato di vinaccia (bucce, semi e raspi dell'uva) fermentata.

Invecchiamento:

Molti distillati, come il whisky, il brandy e il rum, vengono invecchiati in botti di legno. Questo processo aggiunge colore, sapore e complessità al distillato. Il tipo di legno (es. quercia americana o europea), la tostatura della botte e il tempo di invecchiamento influenzano le caratteristiche finali del prodotto.

Considerazioni Legali e di Salute:

La produzione e la vendita di distillati sono soggette a rigorose normative e tasse nella maggior parte dei paesi. Il consumo eccessivo di alcol può avere gravi conseguenze per la salute.