Cos'è cronaca anglosassone?

La Cronaca anglosassone (in inglese antico Anglo-Saxon Chronicle, abbreviato ASC) è una raccolta di annali in inglese antico che ripercorrono la storia dell'Inghilterra. La cronaca fu inizialmente compilata nel Wessex verso la fine del IX secolo, probabilmente per ordine di Alfredo il Grande, e successivamente distribuita alle varie abbazie del paese per essere aggiornata e continuata. Diversi manoscritti, quindi, produssero versioni indipendenti della cronaca, che vennero continuate fino al XII secolo.

L'importanza della Cronaca anglosassone risiede nel fatto che è la fonte principale per la storia dell'Inghilterra durante il periodo anglosassone, offrendo informazioni preziose su eventi politici, sociali e culturali. Inoltre, è uno dei più importanti documenti scritti in inglese antico, fondamentale per lo studio della lingua e della letteratura anglosassone.

Punti chiave:

  • Origini e compilazione: Probabilmente commissionata da Alfredo il Grande nel Wessex.
  • Struttura: Annali annuali che documentano eventi significativi.
  • Manoscritti: Diverse versioni indipendenti esistenti, ciascuna continuata in diversi monasteri. Le principali sono la Cronaca di Peterborough e la Cronaca di Winchester.
  • Contenuto: Eventi politici, battaglie, morti di re e vescovi, eventi naturali, e aspetti della vita quotidiana.
  • Lingua: Inglese antico, con variazioni regionali a seconda del manoscritto.
  • Importanza: Fonte primaria per la storia anglosassone e documento linguistico fondamentale.
  • Aggiornamenti: La Cronaca di Peterborough è l'ultima ad essere stata aggiornata, terminando nel 1154.

La Cronaca non è esente da pregiudizi, riflettendo spesso le prospettive dei monasteri che la tennero aggiornata. Tuttavia, rimane una risorsa insostituibile per la comprensione dell'Inghilterra anglosassone.