Cos'è cromwell?

Oliver Cromwell

Oliver Cromwell (25 aprile 1599 – 3 settembre 1658) è stata una figura centrale nella storia inglese, noto per il suo ruolo di Lord Protettore della Repubblica d'Inghilterra, Scozia e Irlanda.

Biografia e Ascesa al Potere:

Cromwell proveniva da una famiglia di gentry e inizialmente condusse una vita relativamente tranquilla come agricoltore. Tuttavia, la sua forte fede puritana e la sua crescente preoccupazione per le politiche di Carlo I lo spinsero ad entrare in politica. Divenne un membro del Parlamento nel 1628 e successivamente nel 1640, distinguendosi per le sue abilità oratorie e il suo fervore religioso.

Ruolo nella Guerra Civile Inglese:

Con lo scoppio della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerra%20Civile%20Inglese, Cromwell si distinse come un abile comandante militare. Creò l'esercito del New Model Army, caratterizzato dalla disciplina, dalla professionalità e dalla motivazione religiosa. Le sue vittorie decisive, come quelle di Marston Moor e Naseby, furono cruciali per la sconfitta delle forze realiste.

Il Commonwealth e il Protettorato:

Dopo l'esecuzione di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Carlo%20I nel 1649, l'Inghilterra divenne una repubblica, il Commonwealth. Cromwell giocò un ruolo di primo piano nel governo repubblicano, guidando campagne militari in Irlanda e Scozia per consolidare il potere inglese. Nel 1653, Cromwell sciolse il Parlamento e instaurò il Protettorato, assumendo il titolo di Lord Protettore. In questa veste, governò l'Inghilterra con pugno di ferro, imponendo una politica puritana e reprimendo l'opposizione.

Politiche e Controversie:

Il governo di Cromwell fu caratterizzato da diverse politiche significative:

  • Politica religiosa: Promosse il puritanesimo e limitò le pratiche religiose considerate "papiste".
  • Politica estera: Cercò di espandere l'influenza inglese attraverso la guerra e il commercio.
  • Politica interna: Mantenne l'ordine attraverso la forza e limitò le libertà civili.

Il suo governo rimane controverso. Da un lato, alcuni lo vedono come un leader capace che portò stabilità e progresso all'Inghilterra. Dall'altro, altri lo criticano per il suo autoritarismo, la sua repressione religiosa e la sua brutale campagna in Irlanda. La sua eredità in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Irlanda in particolare resta un tema molto delicato.

Morte ed Eredità:

Cromwell morì di malattia nel 1658. Dopo la sua morte, il Protettorato si rivelò instabile e la monarchia fu restaurata nel 1660 con https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Carlo%20II. La sua figura rimane una delle più dibattute della storia inglese, simbolo sia di rivoluzione e progresso che di autoritarismo e repressione.