Cos'è cronotachigrafo?

Cronotachigrafo: Informazioni Utili

Il cronotachigrafo, spesso chiamato anche tachigrafo, è un dispositivo di registrazione installato sui veicoli commerciali (come camion e autobus) per registrare i tempi di guida, le pause, i periodi di riposo, la velocità e la distanza percorsa. È un elemento chiave per garantire il rispetto delle normative relative ai tempi di guida e di riposo dei conducenti, contribuendo alla sicurezza stradale e alla concorrenza leale nel settore dei trasporti.

Esistono due tipi principali di cronotachigrafo:

  • Cronotachigrafo analogico: Utilizza un disco diagramma (o "disco tachigrafico") di carta cerata per registrare i dati. Il disco viene inserito nel tachigrafo all'inizio del viaggio e rimosso alla fine. Le informazioni vengono registrate tramite stili che tracciano linee sul disco.

  • Cronotachigrafo digitale: Utilizza una scheda conducente (una smart card) per memorizzare i dati. I dati vengono scaricati dal tachigrafo e dalla scheda conducente a intervalli regolari per essere analizzati. I tachigrafi digitali sono più precisi e forniscono una maggiore quantità di dati rispetto ai tachigrafi analogici.

Informazioni Chiave:

  • Funzioni: Il cronotachigrafo registra diverse attività, tra cui tempi%20di%20guida, tempi%20di%20riposo, velocità e distanza%20percorsa.
  • Obbligo%20di%20utilizzo: L'utilizzo del cronotachigrafo è obbligatorio per la maggior parte dei veicoli commerciali di un certo peso e adibiti al trasporto di merci o persone, in base alle normative nazionali ed europee.
  • Scheda%20conducente: I conducenti che utilizzano veicoli dotati di cronotachigrafo digitale devono possedere una scheda conducente personale, che memorizza i loro dati di guida.
  • Sanzioni: Il mancato rispetto delle normative sul cronotachigrafo può comportare sanzioni per il conducente e per l'azienda di trasporto.
  • Calibrazione: Il cronotachigrafo deve essere calibrato periodicamente per garantire la sua accuratezza.
  • Download%20dati: I dati registrati dal cronotachigrafo devono essere scaricati a intervalli regolari per essere conservati e analizzati.
  • Normativa: La normativa relativa al cronotachigrafo è complessa e varia a seconda del paese e del tipo di trasporto. È importante conoscere le normative applicabili per evitare sanzioni. Le principali sono il Regolamento (UE) n. 561/2006 e il Regolamento (UE) n. 165/2014.