Cos'è cronotacchigrafo?

Cronotachigrafo

Il cronotachigrafo, spesso chiamato semplicemente "tachigrafo", è un dispositivo che registra in modo automatico e continuo i dati relativi all'attività di guida di un veicolo. Viene utilizzato principalmente su autocarri e autobus, ma può essere impiegato anche su altri tipi di veicoli commerciali. L'obiettivo principale è quello di garantire il rispetto delle normative sui tempi di guida e di riposo, contribuendo alla sicurezza stradale e prevenendo la fatica del conducente.

Il cronotachigrafo registra diverse informazioni cruciali:

Esistono due tipi principali di cronotachigrafo:

  • Cronotachigrafo analogico: Utilizza un disco di carta (detto "disco tachigrafico") per registrare i dati. I dati vengono incisi sul disco mediante una serie di puntali. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cronotachigrafo%20analogico

  • Cronotachigrafo digitale: Memorizza i dati in formato elettronico, solitamente su una smart card del conducente. I dati possono essere scaricati e analizzati tramite software specifici. Offre maggiore precisione e sicurezza rispetto a quello analogico, ed è il tipo di tachigrafo attualmente obbligatorio per i veicoli di nuova immatricolazione. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cronotachigrafo%20digitale

L'utilizzo del cronotachigrafo è regolamentato da normative nazionali ed europee (ad esempio, il Regolamento (UE) n. 165/2014). Il mancato rispetto di tali normative può comportare sanzioni significative. È responsabilità del conducente e dell'azienda di trasporto assicurarsi che il cronotachigrafo sia utilizzato correttamente e che i dati siano conservati e scaricati in conformità con le leggi vigenti. La manipolazione del cronotachigrafo è un reato grave. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Manipolazione%20del%20cronotachigrafo