Cos'è cresta?

Ecco le informazioni su cresta in formato Markdown, con link agli argomenti importanti:

Cresta

La cresta in geografia e geologia può riferirsi a diverse formazioni:

  • Cresta montuosa: Una lunga e stretta elevazione di terreno con fianchi ripidi e un crinale continuo. Spesso formata dall'erosione differenziale di rocce con diversa resistenza, o da processi tettonici come la piegatura o la fagliazione. Può rappresentare la linea di displuvio principale di una catena montuosa.

  • Cresta glaciale (Morena): Un accumulo di detriti glaciali depositati da un ghiacciaio. Le creste moreniche possono essere laterali (ai margini del ghiacciaio), frontali (al termine del ghiacciaio) o di fondo (deposti sotto il ghiacciaio).

  • Cresta oceanica (Dorsale oceanica): Una lunga catena montuosa sottomarina, formata dall'espansione dei fondali oceanici in corrispondenza di un margine divergente di placca tettonica.

  • Cresta fluviale: In idrografia, può riferirsi a un leggero innalzamento del terreno che delimita un corso d'acqua o un meandro.

In generale, il termine "cresta" implica una forma allungata e elevata rispetto al terreno circostante. La sua origine può essere legata a processi diversi, che vanno dalla tettonica alla deposizione di sedimenti.