Cos'è criceto?
Criceti: Guida Completa
I criceti sono piccoli roditori della sottofamiglia Cricetinae. Sono animali domestici popolari, particolarmente amati dai bambini, grazie alle loro dimensioni contenute e alla loro natura relativamente facile da curare.
Aspetto:
- Corpo tozzo e compatto.
- Guance ampie con tasche interne per trasportare il cibo.
- Coda corta e spesso nascosta nel pelo.
- Diverse colorazioni e tipologie di pelo a seconda della specie.
Specie più comuni come animali domestici:
- Criceto Dorato (Syrian Hamster): La specie più diffusa, conosciuta anche come criceto siriano.
- Criceto Russo (Dwarf Winter White Russian Hamster): Piccolo e caratterizzato dalla capacità di cambiare colore del pelo in inverno.
- Criceto di Roborovski (Roborovski Hamster): Il criceto più piccolo, molto veloce e attivo.
- Criceto Cinese (Chinese Hamster): Ha un corpo più allungato rispetto alle altre specie.
Comportamento:
- Principalmente notturni: Attivi soprattutto di notte.
- Solitari: Non amano la compagnia di altri criceti, specialmente i dorati. È importante tenerli separati per evitare combattimenti.
- Amano scavare e nascondere il cibo.
- Necessitano di una ruota per fare esercizio.
Cura:
- Gabbia: Sufficientemente grande, con fondo solido (non a sbarre per evitare lesioni).
- Lettiera: Assorbente e non tossica.
- Alimentazione: Miscela di semi specifici per criceti, verdure fresche e occasionalmente frutta. Evitare cibi zuccherati.
- Acqua: Sempre disponibile in un beverino o una ciotola.
- Arricchimento ambientale: Tunnels, casette, giochi per stimolare il loro comportamento naturale.
- Pulizia regolare della gabbia.
Salute:
- Soggetti a diverse malattie, tra cui ascessi, problemi respiratori e tumori.
- È importante controllare regolarmente il loro stato di salute e consultare un veterinario specializzato in animali esotici in caso di problemi.
Considerazioni Importanti:
- I criceti non sono adatti a bambini molto piccoli, in quanto richiedono una manipolazione delicata.
- Prima di prendere un criceto, informarsi bene sulle sue esigenze specifiche.
- Acquistare da allevatori o negozi affidabili che si prendono cura degli animali.