Cos'è cretesi?

I Cretesi furono gli abitanti dell'isola di Creta durante l'età del bronzo, famosi per aver sviluppato la civiltà minoica. Questa civiltà fiorì dal 2700 al 1450 a.C. e fu caratterizzata da un'architettura complessa, un'arte raffinata e un sistema di scrittura unico.

Tra i principali aspetti della cultura cretese troviamo:

  • Palazzi: I palazzi minoici come Cnosso, Festo, Malia e Zakros erano centri amministrativi, religiosi ed economici complessi.
  • Arte: L'arte cretese si distingue per la sua vivacità, il naturalismo e l'attenzione ai dettagli. Famosi sono gli affreschi, la ceramica e la lavorazione dei metalli.
  • Religione: La religione minoica era incentrata su figure femminili, in particolare la Dea Madre, e su rituali legati alla natura e alla fertilità.
  • Scrittura: I cretesi svilupparono diversi sistemi di scrittura, tra cui il geroglifico cretese, la Lineare A e la Lineare B. Solo la Lineare B è stata decifrata.
  • Talassocrazia: I cretesi erano abili navigatori e commercianti, e si ritiene che abbiano esercitato una forma di talassocrazia, ovvero un dominio marittimo, nel Mar Egeo.

Il declino della civiltà cretese è attribuito a diverse cause, tra cui eruzioni vulcaniche, terremoti e invasioni da parte dei Micenei. L'influenza della cultura cretese fu comunque significativa e si diffuse in tutto il Mar Egeo.