Cos'è ciprinidi?

Ciprinidi

I ciprinidi (Cyprinidae) sono una vastissima famiglia di pesci d'acqua dolce appartenente all'ordine dei Cypriniformes. Sono il più grande gruppo di pesci ossei e una delle più grandi famiglie di vertebrati.

Caratteristiche generali:

  • Distribuzione: Si trovano in Eurasia, Africa e Nord America. Sono assenti in Sud America, Australia e Antartide, ad eccezione di specie introdotte dall'uomo.
  • Habitat: Prediligono acque dolci di laghi, fiumi e stagni, con preferenze variabili a seconda della specie. Alcune specie tollerano anche acque salmastre.
  • Morfologia: Presentano una grande varietà di forme e dimensioni, da pochi centimetri a oltre un metro di lunghezza. Generalmente hanno un corpo fusiforme o allungato, ricoperto di squame.
  • Alimentazione: La dieta è estremamente varia e comprende alghe, piante acquatiche, invertebrati, detriti e, in alcuni casi, piccoli pesci.
  • Riproduzione: La riproduzione avviene generalmente in primavera o estate. Le uova vengono deposte in acqua e non sono cure parentali.
  • Importanza: Molte specie sono importanti per la pesca, sia sportiva che commerciale. Alcune specie sono anche allevate in acquacoltura.

Esempi di ciprinidi:

Minacce:

I ciprinidi sono spesso minacciati da:

La conservazione dei ciprinidi e dei loro habitat è fondamentale per mantenere la biodiversità degli ecosistemi di acqua dolce.