I Circassi (anche conosciuti come Adyghe) sono un gruppo etnico originario del Nord Caucaso, in particolare di una regione storica chiamata Circassia, che oggi è suddivisa tra diverse repubbliche della Federazione Russa.
Origini e Storia: La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/storia%20dei%20Circassi](storia dei Circassi) è complessa e antica, risalente a migliaia di anni fa. Hanno una cultura ricca e distintiva, con una propria lingua, tradizioni e strutture sociali.
Lingua: La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lingua%20circassa](lingua circassa) (Adyghe) appartiene al gruppo linguistico caucasico nord-occidentale ed è divisa in vari dialetti.
Cultura: La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cultura%20circassa](cultura circassa) è caratterizzata da un codice d'onore chiamato "Adyghe Xabze", che regola il comportamento sociale, l'ospitalità, il rispetto per gli anziani e il coraggio. La danza e la musica tradizionali sono elementi centrali.
Il Genocidio Circasso: Durante la guerra russo-circassa del XIX secolo, la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/guerra%20russo-circassa](guerra russo-circassa) e le conseguenti politiche di pulizia etnica portarono al genocidio e all'espulsione di gran parte della popolazione circassa dalla loro terra natale. Questo evento è noto come il "Genocidio Circasso" o "Muhajir".
Diaspora: A seguito del genocidio, una vasta [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diaspora%20circassa](diaspora circassa) si è formata in diversi paesi, tra cui Turchia, Giordania, Siria, Israele, Europa e Nord America.
Situazione attuale: Oggi, i Circassi continuano a lottare per il riconoscimento del genocidio, la preservazione della loro cultura e il diritto al ritorno nella loro terra natale. Ci sono anche movimenti culturali e politici attivi per promuovere l'unità e la consapevolezza circassa.