Cos'è cirano?

Cyrano de Bergerac

Cyrano de Bergerac è un personaggio fittizio e il protagonista dell'opera teatrale omonima del 1897 di Edmond Rostand. Il personaggio è liberamente ispirato alla figura storica di Savinien%20Cyrano%20de%20Bergerac (1619-1655), scrittore e spadaccino francese.

Cyrano è un personaggio complesso e affascinante, noto per la sua eloquenza, il suo spirito brillante, il suo coraggio e, soprattutto, il suo naso%20proeminente, che lo rende insicuro e gli impedisce di dichiarare il suo amore a Rossana.

L'opera ruota attorno al suo amore non corrisposto per Rossana, la quale è innamorata di Cristiano, un giovane cadetto bello ma privo di spirito. Cyrano, mosso dal suo amore per Rossana e dalla sua compassione per Cristiano, decide di aiutarlo, scrivendo per lui lettere d'amore piene di passione e poesia.

La storia esplora temi come l'amore%20non%20corrisposto, l'apparenza%20vs.%20realtà, il sacrificio e l'importanza%20della%20bellezza%20interiore.

Cyrano è un personaggio tragico, la cui integrità e il cui altruismo lo portano a sacrificare la sua felicità per il bene degli altri. La sua morte alla fine dell'opera è un momento commovente e straziante.