Cos'è ceci?

Ceci

I ceci ( Cicer arietinum) sono legumi appartenenti alla famiglia delle Fabaceae. Sono una fonte importante di nutrimento in molte culture in tutto il mondo.

Caratteristiche nutrizionali:

  • Proteine: I ceci sono una buona fonte di proteine, importanti per la costruzione e la riparazione dei tessuti.
  • Fibre: Ricchi di fibre, contribuiscono alla regolarità intestinale e al senso di sazietà.
  • Carboidrati: Contengono carboidrati complessi, che forniscono energia a lento rilascio.
  • Vitamine e minerali: Sono una fonte di vitamine (folati, vitamina B6) e minerali (ferro, magnesio, potassio, zinco).

Varietà:

Esistono diverse varietà di ceci, tra cui:

  • Desi: Piccoli e scuri, più comuni in India.
  • Kabuli: Grandi e chiari, diffusi nel bacino del Mediterraneo e in Occidente.

Utilizzi:

I ceci sono versatili in cucina e possono essere utilizzati in molti modi:

  • Hummus: Una salsa mediorientale a base di ceci, tahini, olio d'oliva, succo di limone e aglio.
  • Falafel: Polpette fritte a base di ceci tritati e spezie.
  • Zuppe e stufati: Aggiunti a zuppe e stufati per aumentare il contenuto di proteine e fibre.
  • Insalate: Possono essere aggiunti a insalate per aumentarne il valore nutrizionale.
  • Farina di ceci: Utilizzata per preparare pane, focacce e altri prodotti da forno senza glutine.

Benefici per la salute:

Il consumo regolare di ceci può contribuire a:

Conservazione:

I ceci secchi devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto. I ceci cotti possono essere conservati in frigorifero per alcuni giorni.

Avvertenze:

Alcune persone possono essere allergiche ai ceci. Inoltre, il consumo eccessivo di ceci può causare gonfiore addominale e gas intestinali a causa del contenuto di fibre. Si consiglia di introdurli gradualmente nella dieta.