Cos'è cechia?
La Cechia, ufficialmente Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), è uno stato membro dell'Unione Europea situato nell'Europa centrale. Confina con la Germania a ovest, con la Polonia a nord-est, con la Slovacchia a sud-est e con l'Austria a sud.
Geografia:
- È un paese senza sbocco sul mare, caratterizzato da un paesaggio variegato che include la regione storica della Boemia, della Moravia e parte della Slesia.
- Il suo territorio è prevalentemente collinare e montuoso, con la catena dei Monti dei Giganti (Krkonose) che costituisce il confine naturale con la Polonia.
Storia:
- La storia della Cechia è strettamente legata alla storia dei suoi territori, in particolare della Boemia.
- Ha fatto parte dell'Impero austro-ungarico fino alla sua dissoluzione nel 1918, quando fu costituita la Cecoslovacchia, insieme alla Slovacchia.
- Nel 1993, la Cecoslovacchia si è pacificamente divisa in due stati indipendenti: la Repubblica Ceca e la Slovacchia, un evento noto come il "Divorzio di velluto".
Politica:
- È una repubblica parlamentare con un sistema multipartitico.
- Il capo dello Stato è il Presidente della Repubblica Ceca, eletto direttamente dal popolo.
- Il potere legislativo è esercitato dal Parlamento, composto dalla Camera dei Deputati e dal Senato.
Economia:
- È un'economia di mercato avanzata, con un forte settore industriale e un crescente settore dei servizi.
- È un membro dell'Unione Europea ma non ha ancora adottato l'euro.
- Tra i principali settori economici figurano l'industria automobilistica, l'ingegneria meccanica, l'industria chimica e il turismo.
Cultura:
- La cultura ceca è ricca di tradizioni e influenze storiche.
- Praga, la capitale, è una città con un patrimonio culturale significativo, con numerosi monumenti storici, musei e gallerie d'arte.
- La birra ceca è rinomata in tutto il mondo.
Lingua:
- La lingua ufficiale è il ceco, una lingua slava occidentale.