Ecco le informazioni sulla cattività avignonese in formato Markdown:
La cattività avignonese (1309-1376) fu un periodo della storia della Chiesa cattolica romana durante il quale i papi risiedettero ad Avignone, nell'attuale Francia, invece che a Roma. Questo periodo iniziò con Papa Clemente V, che nel 1309 trasferì la sede papale ad Avignone, e si concluse con Papa Gregorio XI, che riportò la sede papale a Roma nel 1376.
Diversi fattori contribuirono a questo trasferimento, tra cui la crescente instabilità politica a Roma e l'influenza del re di Francia sull'elezione di Clemente V.
Le conseguenze della cattività avignonese furono significative:
La cattività avignonese indebolì notevolmente il papato e contribuì a una crisi di autorità nella Chiesa cattolica, culminando nello Scisma d'Occidente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page