Cos'è causio?

Causio (Calcio)

Il causio, nel contesto del calcio, è una specifica tecnica o tattica di gioco (anche un errore di gioco). Questo termine è utilizzato principalmente nel calcio italiano e si riferisce generalmente ad un'azione in cui un giocatore causa un fallo su un avversario con l'obiettivo (o il risultato) di fermare una potenziale azione pericolosa o promettente.

In sostanza, si tratta di un fallo "intenzionale" o strategico. Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/causio%20tattico">causio tattico</a> viene commesso per interrompere il flusso di gioco avversario e, possibilmente, evitare una situazione di svantaggio.

Pur essendo considerato un comportamento antisportivo, il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/causio%20e%20regolamento">causio e regolamento</a> non è esplicitamente definito come tale nel regolamento del calcio. La decisione di sanzionare un giocatore per un fallo, incluso un "causio", spetta all'arbitro. La sanzione può variare da un semplice calcio di punizione ad un cartellino giallo, a seconda della gravità del fallo e delle intenzioni del giocatore.

Inoltre, la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/percezione%20del%20causio">percezione del causio</a> è spesso soggettiva e può variare tra giocatori, allenatori e tifosi. Alcuni lo considerano una tattica lecita se utilizzata con moderazione, mentre altri lo vedono come un comportamento antisportivo da condannare.

In sintesi, il causio è un fallo tattico commesso per interrompere il gioco avversario, ma la sua sanzionabilità dipende dall'interpretazione dell'arbitro e la sua accettazione morale è controversa.