Bitume
Il bitume, noto anche come asfalto in Nord America, è una sostanza viscosa, nera e appiccicosa, composta principalmente da idrocarburi pesanti. È un materiale naturale o un sottoprodotto della raffinazione del petrolio greggio.
Caratteristiche principali:
- Viscosità: Il bitume è altamente viscoso, il che significa che resiste al flusso. La sua viscosità varia a seconda della temperatura.
- Impermeabilità: È impermeabile all'acqua, una proprietà fondamentale per il suo utilizzo in impermeabilizzazioni e pavimentazioni stradali.
- Adesività: Il bitume ha un'ottima adesività, permettendogli di legare insieme aggregati come ghiaia e sabbia.
- Durata: Il bitume è resistente all'acqua, agli acidi e agli alcali, garantendo una buona durata nel tempo.
Origine:
- Naturale: Il bitume naturale si trova in depositi chiamati laghi di asfalto o sabbie bituminose.
- Raffinazione del petrolio: La maggior parte del bitume utilizzato oggi è un sottoprodotto della raffinazione del petrolio%20greggio.
Utilizzi:
- Pavimentazione stradale: L'utilizzo principale del bitume è nella produzione di asfalto per pavimentazione stradale, dove funge da legante per aggregati.
- Impermeabilizzazione: Il bitume è utilizzato per impermeabilizzare tetti, fondamenta e altre strutture.
- Sigillatura: Viene utilizzato come sigillante per giunti e crepe in pavimentazioni e altre superfici.
- Altri usi: Altri usi includono la produzione di vernici, rivestimenti protettivi e come legante in materiali da costruzione.
Tipi di Bitume:
Esistono diverse tipologie di bitume, classificate in base alla loro viscosità e ad altre proprietà. Alcuni tipi comuni includono:
- Bitume da pavimentazione: Progettato specificamente per l'utilizzo in pavimentazioni stradali.
- Bitume modificato: Modificato con polimeri o altri additivi per migliorarne le prestazioni.
- Emulsioni bituminose: Bitume disperso in acqua, utilizzato per la spruzzatura e altri usi.
Considerazioni ambientali:
L'estrazione e la lavorazione del bitume possono avere un impatto ambientale, in particolare per quanto riguarda l'estrazione dalle sabbie bituminose. Esistono preoccupazioni sull'inquinamento dell'aria e dell'acqua, nonché sulla distruzione dell'habitat. La produzione di bitume può emettere gas serra, contribuendo al cambiamento%20climatico.
Salute e sicurezza:
L'esposizione prolungata al bitume caldo o ai suoi fumi può causare irritazione della pelle, degli occhi e delle vie respiratorie. È importante utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati durante la manipolazione del bitume. Il bitume%20caldo può causare ustioni.