Cos'è bjt?

Un BJT (Transistor a giunzione bipolare) è un dispositivo a semiconduttore a tre terminali utilizzato per amplificare o commutare segnali elettronici e potenza elettrica. È un componente fondamentale in molti dispositivi elettronici moderni. La sua operazione si basa sul controllo della corrente tra due terminali (collettore e emettitore) mediante la corrente applicata a un terzo terminale (base).

Ecco alcuni concetti importanti relativi ai BJT:

  • Struttura e funzionamento: I BJT sono costituiti da tre regioni di semiconduttore drogate, che formano due giunzioni PN. Esistono due tipi principali: NPN e PNP. La corrente fluisce attraverso il dispositivo a causa del movimento di portatori di carica sia maggioritari che minoritari.

  • Modalità operative: I BJT operano in diverse regioni, tra cui la regione attiva (per l'amplificazione), la regione di saturazione (interruttore chiuso) e la regione di cut-off (interruttore aperto). La scelta della regione operativa dipende dall'applicazione.

  • Corrente di base: Una piccola corrente applicata alla base controlla una corrente molto più grande tra il collettore e l'emettitore. Questa è la base dell'azione di amplificazione.

  • Guadagno: Il guadagno di corrente di un BJT, solitamente indicato come β (beta) o hFE, rappresenta il rapporto tra la corrente di collettore e la corrente di base. È un parametro cruciale per la progettazione di amplificatori.

  • Polarizzazione: Per far funzionare correttamente un BJT nella regione attiva, è necessario polarizzarlo correttamente. La polarizzazione implica l'applicazione di tensioni e correnti CC appropriate ai terminali del transistor.

  • Applicazioni: I BJT sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui amplificatori, interruttori, oscillatori e regolatori di tensione.

  • Parametri importanti: Oltre al guadagno (β), altri parametri importanti includono le tensioni di rottura (ad esempio, VCEO), la corrente di dispersione inversa (ICBO) e le capacità interne.