Cos'è atreo?

Atreo nella Mitologia Greca

Nella mitologia greca, Atreo (greco antico: Ἀτρεύς) è una figura centrale nella maledetta Casa di Pelope. Era figlio di Pelope e di Ippodamia e fratello di Tieste. Atreo è noto soprattutto per la sua vendetta contro Tieste, che lo portò a compiere atti orribili e a perpetuare una serie di tragedie all'interno della sua famiglia.

Aspetti Importanti:

  • La disputa per il trono di Micene: Atreo e Tieste rivaleggiavano per il trono di Micene. Un oracolo profetizzò che un discendente di Pelope avrebbe dovuto governare e, inizialmente, Atreo possedeva un vello d'oro di un agnello che gli conferiva il diritto al trono. Tieste, con l'aiuto della moglie di Atreo, Aerope, rubò il vello d'oro, assicurandosi temporaneamente il trono. La disputa fu risolta con un patto in base al quale il possesso di un prodigio (in questo caso, un agnello con il vello d'oro) avrebbe dato diritto al trono. La contesa per il trono di Micene è un elemento centrale della sua storia.

  • Il tradimento di Aerope: Aerope, la moglie di Atreo, ebbe una relazione con Tieste e lo aiutò a rubare il vello d'oro. Questo tradimento alimentò l'odio di Atreo verso suo fratello.

  • La vendetta di Atreo: Quando Atreo riprese il trono (grazie all'intervento di Zeus, che fece invertire la rotta del sole), pianificò una terribile vendetta contro Tieste. Finse una riconciliazione e invitò Tieste a un banchetto. A sua insaputa, Atreo aveva ucciso i figli di Tieste, li aveva cucinati e serviti al padre ignaro. Dopo il pasto, Atreo rivelò l'orribile verità. L'atto di vendetta di Atreo è uno degli esempi più macabri nella mitologia greca.

  • Il figlio di Tieste e Pelopia: Da questo atto di vendetta derivò un'altra complicazione. Tieste, sapendo di aver consumato la carne dei suoi figli, consultò un oracolo che gli disse che avrebbe dovuto generare un figlio con sua figlia, Pelopia, per vendicarsi di Atreo. Da questa unione incestuosa nacque Egisto.

  • I figli di Atreo: Atreo ebbe due figli, Agamennone e Menelao, che divennero figure importanti nella Guerra di Troia. La maledizione sulla Casa di Atreo continuò a perseguitare i suoi discendenti.

  • Morte di Atreo: Atreo fu ucciso da Egisto, il figlio di Tieste e Pelopia, come parte della vendetta di Tieste.

La storia di Atreo è un esempio di come l'odio, il tradimento e la vendetta possano portare a cicli di violenza e tragedia. La sua figura è centrale per comprendere le successive sventure che colpirono Agamennone e Menelao e, più in generale, la tragica storia della Casa di Pelope.