Atrahasis ("Estremamente Saggio") è una figura centrale nella mitologia mesopotamica, protagonista di un mito babilonese sulla creazione e il grande diluvio. Il mito di Atrahasis, conservato in diverse tavolette di argilla, offre una visione della cosmogonia, della creazione dell'umanità e delle ragioni che portarono gli dei a scatenare un'inondazione catastrofica.
Punti chiave del mito di Atrahasis:
Creazione del mondo e dell'umanità: Nel mito, gli dei minori, gli Igigi, erano sovraccarichi di lavoro e si ribellarono contro gli dei superiori, gli Anunnaki. Per risolvere la situazione, la dea madre Mami (o Nintu) creò l'umanità da una combinazione di argilla, sangue di un dio ucciso (Geshtu-e) e saliva. Lo scopo era che gli esseri umani sostituissero gli Igigi nel lavoro e alleviassero il loro carico. Puoi trovare maggiori informazioni sulla Creazione%20dell'Umanità.
Sovrappopolazione e il Diluvio: Nel tempo, la popolazione umana crebbe a tal punto che il rumore e l'attività degli esseri umani iniziarono a disturbare Enlil, il dio del vento e delle tempeste. Enlil tentò di ridurre la popolazione attraverso la peste, la siccità e la carestia. Ogni volta, Atrahasis, su consiglio del dio Enki (Ea), offriva sacrifici ed esortava la sua gente a pregare il dio responsabile, inducendolo a revocare le calamità. Puoi trovare maggiori informazioni sul Sovrappopolazione.
L'Avvertimento di Enki e la Costruzione dell'Arca: Infine, Enlil decise di scatenare un grande diluvio per spazzare via l'umanità. Enki, però, che simpatizzava con gli umani, avvertì Atrahasis in sogno. Gli ordinò di smantellare la sua casa (o costruire una nave) e di costruire un'arca per salvare sé stesso, la sua famiglia e gli animali. Maggiori informazioni sull'Arca.
La Sopravvivenza di Atrahasis e la Fine del Diluvio: Atrahasis seguì le istruzioni di Enki. Il diluvio durò sette giorni e sette notti, distruggendo gran parte dell'umanità. Quando le acque si ritirarono, Atrahasis offrì sacrifici agli dei. Enlil, infuriato per la disobbedienza di Enki, si placò quando gli altri dei lo convinsero che l'umanità era necessaria. Puoi trovare maggiori informazioni sul Diluvio.
Misure di Controllo della Popolazione: Per evitare future sovrappopolazioni, gli dei introdussero misure come la sterilità femminile, i demoni che rapiscono i bambini e le sacerdotesse che non possono avere figli.
Il mito di Atrahasis è un'importante fonte di informazioni sulla visione del mondo, la teologia e la comprensione della storia da parte degli antichi babilonesi. Condivide diverse somiglianze con altri racconti del diluvio, tra cui la storia biblica di Noè, il che ha portato a molte speculazioni sulle origini e sulle connessioni tra queste narrazioni. Puoi trovare maggiori informazioni sulla Mitologia%20Mesopotamica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page