Cos'è atrociraptor?

Ecco le informazioni sull' Atrociraptor in formato Markdown:

Atrociraptor

L' Atrociraptor marshalli è un genere di dromaeosauride vissuto nel periodo Maastrichtiano del Cretaceo superiore, circa 70,6 milioni di anni fa, in quella che oggi è l'Alberta, in Canada. È noto da un cranio parziale.

Scoperta e Denominazione:

Il primo fossile, un osso mascellare, fu scoperto da Wayne Marshall nel 1995, e altri frammenti furono recuperati successivamente. Il nome Atrociraptor deriva dal latino "atrox" ("crudele"), in riferimento alle sue potenziali abitudini predatorie, e "raptor" ("ladro"). Il nome specifico, marshalli, onora lo scopritore Wayne Marshall.

Descrizione:

L' Atrociraptor era un dromaeosauride di medie dimensioni. La caratteristica più distintiva è il suo cranio, che è più corto e robusto rispetto ad altri dromaeosauridi. Differisce dagli altri dromaeosauridi per i suoi denti isodonti, ovvero i denti della mascella superiore e inferiore avevano all'incirca le stesse dimensioni. La dimensione stimata è di circa 2 metri di lunghezza.

Classificazione:

L'Atrociraptor è classificato all'interno della sottofamiglia Velociraptorinae dei Dromaeosauridae. L'analisi filogenetica suggerisce che sia strettamente imparentato con altri dromaeosauridi nordamericani, come il Bambiraptor.

Paleoecologia:

I resti di Atrociraptor sono stati trovati nella Formazione Horseshoe Canyon, che rappresenta un ambiente costiero subtropicale con pianure alluvionali. Condivideva il suo habitat con una varietà di dinosauri, tra cui adrosauri (come l'Edmontosaurus), ceratopsi (come il Montanoceratops) e altri teropodi. Essendo un predatore, probabilmente si nutriva di piccoli animali o carcasse.