Cos'è aristotele onassis?

Aristotele Onassis

Aristotele Socrate Onassis (in greco: Αριστοτέλης Ωνάσης, Aristotelis Onasis; Smirne, 20 gennaio 1906 – Neuilly-sur-Seine, 15 marzo 1975) è stato un armatore greco, considerato uno degli uomini più ricchi e influenti del XX secolo.

Biografia

Nato a Smirne (l'odierna İzmir, in Turchia) da una famiglia greca benestante, Onassis perse gran parte dei suoi beni durante il Incendio%20di%20Smirne nel 1922. Si trasferì in Argentina dove iniziò a lavorare come impiegato e a commerciare tabacco.

Carriera

  • Armatore: Onassis costruì un impero marittimo acquistando navi a basso costo durante la Grande Depressione. La sua flotta crebbe rapidamente, specializzandosi nel trasporto di petrolio. Diventò uno dei più grandi armatori del mondo.
  • Investimenti Diversificati: Oltre alle navi, Onassis investì in diverse attività, tra cui compagnie aeree (Olympic Airways), immobili e banche.
  • Olympic%20Airways: La sua compagnia aerea greca, Olympic%20Airways, divenne un simbolo nazionale greco.

Vita Privata

  • Athina%20Livanos: Onassis sposò Athina Mary "Tina" Livanos, figlia di un altro importante armatore greco, Stavros Livanos. Ebbero due figli, Christina e Alexander.
  • Maria%20Callas: Ebbe una relazione molto pubblicizzata con la famosa soprano Maria%20Callas, mentre era ancora sposato con Tina Livanos. Questa relazione causò un enorme scandalo.
  • Jacqueline%20Kennedy: Nel 1968, Onassis sposò Jacqueline%20Kennedy, vedova del presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy. Questo matrimonio attirò l'attenzione di tutto il mondo.

Morte

La morte del figlio Alexander nel 1973 lo colpì profondamente. Aristotele Onassis morì il 15 marzo 1975 a Neuilly-sur-Seine, in Francia. La sua eredità è gestita dalla Fondazione%20Alexander%20S.%20Onassis, che porta il nome del figlio e supporta progetti culturali ed educativi.