Aramis è uno dei quattro moschettieri protagonisti del romanzo "I tre moschettieri" di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alexandre%20Dumas">Alexandre Dumas</a>. Il suo vero nome è René d'Herblay.
Caratteristiche:
Ruolo nella storia:
Aramis è un membro essenziale del gruppo dei moschettieri, partecipando attivamente a tutte le loro avventure. Il suo desiderio di entrare in seminario e la sua ambizione di potere si sviluppano nel corso dei romanzi successivi.
Evoluzione:
Nel corso della saga dei moschettieri, Aramis si allontana gradualmente dalla vita militare per perseguire i suoi interessi religiosi e politici. Diventa un personaggio sempre più influente e potente, arrivando a ricoprire ruoli di grande importanza nella Chiesa e nella politica francese. In "Il visconte di Bragelonne", assume l'identità di duca di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alameda">Alameda</a> e diventa Generale dei Gesuiti.