L'Africa orientale è una regione geografica nella parte orientale del continente africano. Non esiste una definizione univoca dei confini precisi dell'Africa orientale, ma generalmente comprende i seguenti paesi:
Alcune definizioni possono includere anche paesi come Mozambico, Malawi, e Comore.
Geografia: L'Africa orientale presenta una geografia molto varia, che include le cime innevate del Monte Kilimanjaro e del Monte Kenya, il Grande Rift Valley, vaste savane, foreste pluviali e deserti. La regione ospita anche alcuni dei laghi più grandi dell'Africa, come il Lago Vittoria.
Clima: Il clima varia a seconda della regione, dalle zone aride del nord-est alle aree umide e tropicali intorno al lago Vittoria.
Economia: Le economie dei paesi dell'Africa orientale sono principalmente agricole, con un ruolo crescente del turismo, in particolare per i safari e le spiagge. Alcune nazioni stanno investendo in infrastrutture e industrie per diversificare le loro economie.
Cultura: L'Africa orientale è una regione culturalmente diversificata, con una miscela di tradizioni africane, arabe, europee e indiane. Molte lingue sono parlate nella regione, tra cui lo swahili, l'inglese, il francese e varie lingue locali.
Sfide: La regione affronta sfide come la povertà, l'instabilità politica, i conflitti, la siccità e i cambiamenti climatici.