Cos'è eritrea?

Eritrea

L'Eritrea è un paese situato nel Corno d'Africa. Confina con Sudan, Etiopia e Gibuti e ha una lunga costa sul Mar Rosso. La sua capitale è Asmara.

Geografia:

Il paese presenta una varietà di paesaggi, dalle pianure costiere desertiche alle fresche e fertili montagne. Il punto più alto è l'Emba Soira. Le isole Dahlak, un arcipelago nel Mar Rosso, fanno parte dell'Eritrea.

Storia:

La storia dell'Eritrea è complessa e segnata da dominazioni straniere. Fu colonia italiana dal 1890 al 1941. Successivamente, fu amministrata dagli inglesi e poi annessa all'Etiopia nel 1952, una mossa contestata da molti eritrei che volevano l'indipendenza. Una lunga guerra di indipendenza, durata trent'anni, portò all'indipendenza nel 1993. La guerra di confine con l'Etiopia (1998-2000) ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo del paese.

Politica:

L'Eritrea è ufficialmente una repubblica multipartitica, ma di fatto è governata dal Fronte Popolare per la Democrazia e la Giustizia (PFDJ) e dal suo presidente, Isaias Afewerki, sin dall'indipendenza. Non si sono tenute elezioni nazionali dal 1993. La libertà di stampa e di espressione sono fortemente limitate.

Economia:

L'economia eritrea è prevalentemente agricola, con gran parte della popolazione impiegata nel settore primario. L'estrazione mineraria, in particolare di oro e rame, sta diventando sempre più importante. L'economia ha subito a causa della guerra con l'Etiopia, della siccità e delle politiche governative. Il servizio nazionale, originariamente concepito come un periodo di servizio temporaneo, è spesso esteso a tempo indeterminato, influenzando negativamente la forza lavoro e lo sviluppo economico.

Società e Cultura:

La società eritrea è multiculturale, con nove gruppi etnici riconosciuti, ciascuno con la propria lingua e tradizione. Le principali religioni sono il cristianesimo ortodosso e l'islam. La cucina eritrea condivide molte somiglianze con quella etiope, con l'injera (pane piatto simile a una crêpe) come alimento base. La musica eritrea riflette la diversità culturale del paese.

Questioni attuali:

L'Eritrea continua a confrontarsi con sfide significative, tra cui:

  • Restrizioni alla libertà politica e civile
  • Povertà diffusa
  • Emigrazione su larga scala, in gran parte dovuta alla mancanza di opportunità e alla leva militare a tempo indeterminato.
  • Relazioni tese con i paesi vicini, anche se sono stati compiuti progressi verso la normalizzazione dei rapporti con l'Etiopia negli ultimi anni.