Cos'è gibuti?

Gibuti: Informazioni Essenziali

Gibuti, ufficialmente Repubblica di Gibuti (in arabo: جيبوتي‎‎, Ǧībūtī; in francese: Djibouti; in somalo: Jabuuti), è una nazione situata nel Corno d'Africa.

Geografia:

  • Situato strategicamente all'imbocco del Mar Rosso e del Golfo di Aden.
  • Confina con Eritrea a nord, Etiopia a ovest e a sud, e Somalia a sud-est.
  • Il paesaggio è prevalentemente desertico e vulcanico.
  • Il punto più basso è il Lago Assal, uno dei luoghi più bassi della Terra.

Storia:

  • Storicamente legato ai sultanati somali e afar.
  • Colonizzato dalla Francia nel XIX secolo e conosciuto come Somalia francese e Territorio francese degli Afar e degli Issa.
  • Ottenne l'indipendenza nel 1977.

Politica:

  • Repubblica semi-presidenziale.
  • Il presidente è il capo dello Stato.
  • Il primo ministro è il capo del governo.
  • L'Assemblea Nazionale è il potere legislativo. Per approfondire, vedi Sistema%20Politico.

Economia:

  • L'economia è basata principalmente sui servizi, grazie alla posizione strategica del paese.
  • Il porto di Gibuti è un importante hub commerciale per la regione.
  • Presenza di basi militari straniere contribuisce all'economia. Per saperne di più, consulta Economia%20di%20Gibuti.

Demografia:

  • Popolazione stimata di circa 1 milione di abitanti.
  • Le etnie principali sono i Somali (Issa) e gli Afar.
  • Le lingue ufficiali sono l'arabo e il francese. Il somalo e l'afar sono ampiamente parlati. Per saperne di più, visita Demografia%20di%20Gibuti.

Cultura:

  • La cultura è influenzata dalle tradizioni somale, afar e arabe.
  • La religione predominante è l'Islam.
  • La musica e la danza tradizionali sono importanti. Per ulteriori informazioni, consulta Cultura%20di%20Gibuti.