Cos'è malawi?
Malawi: Informazioni Essenziali
Il Malawi, ufficialmente Repubblica del Malawi, è uno stato senza sbocco sul mare nell'Africa sud-orientale, precedentemente conosciuto come Nyasaland. Confina con lo Zambia a ovest, la Tanzania a nord e il Mozambico a est, sud e ovest. Il paese è separato dalla Tanzania e dal Mozambico dal Lago Malawi.
Aspetti Chiave:
- Geografia: Il Malawi è caratterizzato dal suo lungo e stretto Lago Malawi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lago%20Malawi), che occupa circa un quinto della sua superficie totale. La Rift Valley attraversa il paese da nord a sud.
- Capitale: La capitale del Malawi è Lilongwe.
- Popolazione: La popolazione del Malawi è composta principalmente da gruppi etnici Bantu. La lingua ufficiale è l'inglese, ma il Chichewa è la lingua nazionale.
- Economia: L'economia del Malawi è fortemente basata sull'agricoltura (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Agricoltura). Il tabacco è la principale coltura da esportazione, anche se il paese sta cercando di diversificare la sua economia. La povertà (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Povertà) e la dipendenza dagli aiuti esteri sono sfide significative.
- Cultura: La cultura del Malawi è ricca e diversificata, con forti influenze delle tradizioni Bantu. Musica, danza e artigianato giocano un ruolo importante nella vita culturale.
- Storia: Il Malawi ha una lunga storia, che risale a millenni fa. E' stato una colonia britannica, chiamata Nyasaland, prima di ottenere l'indipendenza nel 1964 (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Indipendenza).
- Governo: Il Malawi è una repubblica presidenziale multipartitica.
- Turismo: Il Malawi offre attrazioni turistiche, tra cui il Lago Malawi (ideale per sport acquatici e relax), i parchi nazionali (come il Parco Nazionale di Liwonde) e le montagne (come il Monte Mulanje).
- Sfide: Il Malawi affronta numerose sfide, tra cui l'HIV/AIDS (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/HIV/AIDS), la sicurezza alimentare, la deforestazione e i cambiamenti climatici.