Cos'è zuccheri?

Zuccheri: Panoramica

Gli zuccheri sono un gruppo di carboidrati semplici, caratterizzati da un sapore dolce. Sono una fonte di energia essenziale per il corpo umano, ma un consumo eccessivo può portare a problemi di salute.

Classificazione

Gli zuccheri si classificano principalmente in:

  • Monosaccaridi: Sono gli zuccheri più semplici, non ulteriormente idrolizzabili. Esempi comuni includono:

    • Glucosio: Lo zucchero principale utilizzato dal corpo per l'energia.
    • Fruttosio: Presente nella frutta e nel miele, è lo zucchero più dolce.
    • Galattosio: Generalmente si trova legato ad altri zuccheri.
  • Disaccaridi: Formati dall'unione di due monosaccaridi tramite legame glicosidico. Esempi comuni includono:

    • Saccarosio: Il comune zucchero da tavola, composto da glucosio e fruttosio.
    • Lattosio: Presente nel latte, composto da glucosio e galattosio.
    • Maltosio: Formato da due molecole di glucosio.

Fonti alimentari

Gli zuccheri si trovano naturalmente in molti alimenti, tra cui:

  • Frutta (fonte di fruttosio e glucosio)
  • Verdure (in quantità variabili)
  • Latte (fonte di lattosio)
  • Miele (fonte di fruttosio e glucosio)

Sono anche aggiunti a molti alimenti trasformati, come:

  • Bevande zuccherate
  • Dolci
  • Prodotti da forno
  • Cereali per la colazione

Metabolismo

Il corpo scompone gli zuccheri in glucosio, che viene utilizzato per produrre energia attraverso la glicolisi e il ciclo di Krebs. Il glucosio in eccesso viene immagazzinato come glicogeno nel fegato e nei muscoli, oppure convertito in grasso.

Effetti sulla salute

  • Benefici: Gli zuccheri forniscono energia rapida e sono necessari per alcune funzioni cellulari.

  • Rischi: Un consumo eccessivo di zuccheri può portare a:

Linee guida dietetiche

Le linee guida dietetiche raccomandano di limitare l'assunzione di zuccheri aggiunti, preferendo fonti di carboidrati complessi come cereali integrali, frutta e verdura. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di mantenere l'assunzione di zuccheri liberi (zuccheri aggiunti e zuccheri naturalmente presenti nel miele, negli sciroppi e nei succhi di frutta) al di sotto del 10% dell'apporto energetico totale.

Zuccheri "nascosti"

Molti alimenti trasformati contengono zuccheri aggiunti, spesso indicati con nomi diversi come:

  • Sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio
  • Saccarosio
  • Glucosio
  • Destrosio
  • Maltosio
  • Sciroppo d'agave
  • Miele

È importante leggere attentamente le etichette nutrizionali per identificare e limitare l'assunzione di questi zuccheri "nascosti".