Zoet (olandese per "dolce") è un termine storico che si riferisce a una bevanda dolce, spesso alcolica, molto popolare nei Paesi Bassi e in Belgio, particolarmente durante il Secolo d'Oro olandese (XVII secolo). Era consumata da persone di tutte le classi sociali e veniva spesso servita nei caffè e nelle taverne.
La composizione esatta di zoet poteva variare a seconda della regione e del periodo, ma generalmente includeva:
Il zoet era spesso considerato una bevanda nutriente e veniva talvolta somministrato ai bambini o ai malati. La sua popolarità diminuì gradualmente nel corso del XVIII secolo, con l'aumento della disponibilità di altre bevande, come il caffè e il tè.
Oggi, il zoet è considerato una bevanda storica e raramente viene consumato. Tuttavia, è un esempio interessante della cultura alimentare olandese del passato.