Cos'è zolpidem?

Zolpidem

Lo zolpidem è un farmaco ipnotico, ovvero un farmaco che induce il sonno. Viene utilizzato principalmente per il trattamento a breve termine dell'insonnia.

Meccanismo d'azione: Lo zolpidem agisce legandosi ai recettori GABA-A nel cervello, in particolare alla sottounità alfa-1. Questo legame potenzia l'effetto del GABA, un neurotrasmettitore inibitorio, riducendo l'attività cerebrale e promuovendo il sonno. A differenza delle benzodiazepine, lo zolpidem ha una selettività maggiore per la sottounità alfa-1 dei recettori GABA-A, il che teoricamente si traduce in minori effetti ansiolitici, anticonvulsivanti e miorilassanti.

Indicazioni:

  • Trattamento a breve termine dell'insonnia (difficoltà ad addormentarsi, a rimanere addormentati o entrambi).

Dosaggio e somministrazione:

  • La dose raccomandata per gli adulti è solitamente di 5 mg o 10 mg, da assumere immediatamente prima di coricarsi e solo quando si ha intenzione di dormire per almeno 7-8 ore.
  • Nei pazienti anziani o con insufficienza epatica, la dose iniziale raccomandata è di 5 mg.
  • Non superare la dose raccomandata.
  • Lo zolpidem dovrebbe essere utilizzato per il periodo di tempo più breve possibile, solitamente non superiore a 4 settimane.

Effetti collaterali:

  • Comuni: Sonnolenza diurna, vertigini, mal di testa, disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea), secchezza delle fauci.
  • Meno comuni: Allucinazioni, agitazione, incubi, depressione, disturbi della memoria (amnesia anterograda), disturbi del coordinamento.
  • Rari: Reazioni allergiche, disturbi del comportamento (sonnambulismo, guidare nel sonno, mangiare nel sonno), dipendenza.

Controindicazioni:

  • Ipersensibilità allo zolpidem o a uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Insufficienza respiratoria grave.
  • Apnea notturna.
  • Insufficienza epatica grave.
  • Miastenia grave.
  • Allattamento.

Precauzioni:

  • Lo zolpidem può compromettere la capacità di guidare o utilizzare macchinari pericolosi.
  • Evitare l'assunzione di alcol durante il trattamento con zolpidem.
  • Prestare attenzione nei pazienti con depressione o storia di abuso di sostanze.
  • L'interruzione improvvisa del trattamento può causare sintomi di astinenza.
  • La sicurezza e l'efficacia dello zolpidem nei bambini e negli adolescenti non sono state stabilite.

Interazioni farmacologiche:

  • Farmaci che deprimono il sistema nervoso centrale (ad esempio, alcol, benzodiazepine, oppioidi, antidepressivi): possono potenziare l'effetto sedativo dello zolpidem.
  • Rifampicina: può ridurre l'efficacia dello zolpidem.
  • Ketoconazolo: può aumentare l'efficacia dello zolpidem.

Avvertenze:

  • Rischio di comportamenti complessi durante il sonno (ad esempio, sonnambulismo, guidare nel sonno, mangiare nel sonno) che il paziente potrebbe non ricordare.
  • Rischio di dipendenza e astinenza, soprattutto con uso prolungato.
  • Può causare ansia paradossa e altri effetti psichiatrici.

Sovradosaggio:

  • I sintomi di sovradosaggio possono includere sonnolenza, confusione, difficoltà respiratorie, coma.
  • In caso di sovradosaggio, è necessario consultare immediatamente un medico o chiamare il centro antiveleni.