Cos'è zigote?

Zigote

Lo zigote è la cellula diploide che si forma dalla fusione di due gameti aploidi durante la fecondazione. Rappresenta la prima cellula di un nuovo organismo. In altre parole, è il risultato della combinazione del nucleo dello spermatozoo e dell'ovulo.

Il processo di formazione dello zigote include:

  • Fecondazione: L'unione del gamete maschile (spermatozoo) con il gamete femminile (ovulo).
  • Attivazione: L'ovulo fecondato viene attivato a iniziare la divisione cellulare.
  • Divisione mitotica (segmentazione): Lo zigote subisce una serie di divisioni mitotiche rapide, aumentando il numero di cellule senza aumentare significativamente la sua dimensione complessiva. Queste divisioni formano i blastomeri.
  • Formazione della blastula: I blastomeri si organizzano formando una sfera cava chiamata blastula.

Lo zigote contiene l'intero corredo genetico necessario per lo sviluppo di un nuovo individuo. Metà di questo corredo proviene dalla madre (attraverso l'ovulo) e l'altra metà dal padre (attraverso lo spermatozoo). Questo processo di fusione dei patrimoni genetici determina la variabilità genetica tra gli individui.

La successiva divisione e differenziazione delle cellule derivate dallo zigote porta alla formazione di un embrione e, infine, di un organismo completo. Il destino dello zigote è cruciale per il successo dello sviluppo e della riproduzione.