August Weismann (1834 – 1914) è stato un biologo evoluzionista tedesco. Viene considerato uno dei più importanti teorici dell'evoluzionismo dopo Charles Darwin.
Il contributo più significativo di Weismann risiede nella sua teoria del plasma germinale, una teoria eredititaria che ha anticipato molte delle successive scoperte nel campo della genetica. Questa teoria sosteneva che l'informazione ereditaria si trasmette solo attraverso le cellule germinali (spermatozoi e ovuli), e non dalle cellule somatiche (le cellule del corpo). Questo concetto è cruciale per comprendere come le modifiche acquisite durante la vita di un organismo non vengano ereditate dalla prole.
Punti chiave della teoria del plasma germinale:
Implicazioni e influenza:
La teoria del plasma germinale di Weismann ebbe un impatto significativo sulla biologia evoluzionistica e sulla genetica. Fornì una base teorica per:
Concetti importanti legati a Weismann:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page