Cos'è wehrmacht?

La Wehrmacht (forza di difesa) fu il nome delle forze armate unificate della Germania nazista dal 1935 al 1945. Fu creata per sostituire la Reichswehr della Repubblica di Weimar, in violazione dei termini del Trattato di Versailles.

La Wehrmacht era composta da tre rami principali:

La Wehrmacht giocò un ruolo fondamentale nella seconda guerra mondiale, conducendo campagne militari in tutta Europa, Nord Africa e Unione Sovietica. La sua tattica di guerra lampo (Blitzkrieg) si rivelò inizialmente molto efficace. La Wehrmacht fu responsabile di numerosi crimini di guerra durante il conflitto, in particolare sul Fronte Orientale.

Dopo la sconfitta della Germania nella seconda guerra mondiale, la Wehrmacht fu ufficialmente sciolta dal Consiglio di Controllo Alleato nel 1946. Le sue tradizioni e simboli sono stati vietati nella Germania del dopoguerra.

I principali fattori che contribuirono alla potenza iniziale della Wehrmacht includevano:

  • Riarmo segreto e massiccio prima del 1935.
  • Tattiche innovative, come il Blitzkrieg.
  • Forte disciplina e addestramento.
  • Qualità delle attrezzature, almeno nelle prime fasi della guerra.

Tuttavia, la Wehrmacht soffrì di:

  • Carenza di risorse a lungo termine.
  • Errori strategici, come l'invasione dell'Unione Sovietica.
  • Coinvolgimento in crimini di guerra e atrocità che minarono il sostegno internazionale.
  • Deterioramento della qualità dell'equipaggiamento e del personale verso la fine della guerra.

La storia della Wehrmacht è un argomento complesso e controverso, che richiede un'analisi critica delle sue azioni e del suo ruolo nel contesto della Germania nazista.